18 12, 2024

Io (mi) curo. Una storia di tumori, timori e trasformazioni

Di |2024-12-18T21:59:59+01:00Dicembre 18th, 2024|Letture consigliate|Commenti disabilitati su Io (mi) curo. Una storia di tumori, timori e trasformazioni

Un libro di Mariarita Sciortino, pubblicato da Edizioni PièVeloce. Un viaggio tra scienza e coscienza, un itinerario nei sentimenti e nelle fragilità, la ricerca di un percorso di guarigione, che diventa un percorso di auto-guarigione e di trasformazione. Scegliere di guarire, e [...]

14 11, 2024

Il nuovo Oro Nero, i dati sanitari. L’intervento di Francesco Terlizzi, docente di cybersecurity alla Unimarconi e CEO di aCrm Net

Di |2024-11-14T17:45:43+01:00Novembre 14th, 2024|Articoli, Articoli in evidenza|Commenti disabilitati su Il nuovo Oro Nero, i dati sanitari. L’intervento di Francesco Terlizzi, docente di cybersecurity alla Unimarconi e CEO di aCrm Net

  Foto di Joshua Woroniecki da Pixabay.com Da leggere con attenzione: veri attacchi si profilano sul web. Siamo proiettati a velocità inimmaginabile verso una nuova dimensione digitale che apre scenari molto inquietanti. E’ già chiaro che chi approfitta in modo criminoso d [...]

10 11, 2024

Pronto Soccorso, gli accessi aumentano (previsti 19 milioni nel 2024). Ecco che cosa non funziona e cosa fare: il filtro dei medici di famiglia

Di |2024-11-10T22:48:24+01:00Novembre 10th, 2024|Articoli, Articoli in evidenza|Commenti disabilitati su Pronto Soccorso, gli accessi aumentano (previsti 19 milioni nel 2024). Ecco che cosa non funziona e cosa fare: il filtro dei medici di famiglia

Immagine di MOONDANCE da Pixabay.com da  REDAZIONE DOTTNET -  08/11/2024 Secondo l'indagine Simeu, piccoli segnali positivi per il boarding, la sosta dei pazienti in PS (anche in barella) in attesa del ricovero, se ci sono specifici provvedimenti Quali sono i principali problem [...]

20 10, 2024

Obiettori israeliani e nonviolenti palestinesi in Italia

Di |2025-01-14T09:34:10+01:00Ottobre 20th, 2024|Articoli, Articoli in evidenza|Commenti disabilitati su Obiettori israeliani e nonviolenti palestinesi in Italia

Foto di NoName_13 da Pixabay.com “per cessare il fuoco bisogna non sparare, per fermare la guerra bisogna non farla” Dal 15 al 27 ottobre si svolgerà un tour congiunto nel nostro paese di obiettori di coscienza israeliani e di attiviste palestinesi. Un tour organizzato dal  Mov [...]

13 09, 2024

BOTTE DA ORBI E ANCORA BOTTE DA ORBI – La cura ha bisogno di cure (non di violenza)

Di |2024-09-13T11:33:10+02:00Settembre 13th, 2024|Articoli, Articoli in evidenza|Commenti disabilitati su BOTTE DA ORBI E ANCORA BOTTE DA ORBI – La cura ha bisogno di cure (non di violenza)

L’aumento degli episodi di violenza contro gli operatori sanitari è ormai un problema di rilevanza nazionale. Pazienti e familiari sono sempre più aggressivi e minacciosi, gli operatori vivono in stato di costante allarme e con la percezione di un pericolo reale e quotidiano. Le [...]

23 08, 2024

“Per crescere bisogna compiere azioni eroiche” – viaggio nel reparto di neuropsichiatria infantile di Milano.

Di |2024-08-23T22:41:22+02:00Agosto 23rd, 2024|Articoli, Articoli in evidenza|Commenti disabilitati su “Per crescere bisogna compiere azioni eroiche” – viaggio nel reparto di neuropsichiatria infantile di Milano.

Foto di Darko Stojanovic da Pixabay.com Negli ultimi tempi abbiamo visto gli ospedali infantili trasformarsi, in ogni parte d’Italia, in reparti di neuropsichiatria, in cui i disturbi alimentari (che spesso conducono alla morte del soggetto) avanzano come un’onda nera. Forse è [...]

23 08, 2024

Studio Lancet

Di |2024-08-23T21:58:01+02:00Agosto 23rd, 2024|Articoli, Articoli in evidenza|Commenti disabilitati su Studio Lancet

Foto di Hosny Salah da Pixabay.com Studio Lancet: Israele avrebbe ucciso 186.000 palestinesi a Gaza, il 7.9% della popolazione da L’INDIPENDENTE, 9 luglio 2024, di Dario Lucisano “A dirlo è l’ultimo studio apparso sulla rivista scientifica The Lancet, relativo al massacro di ci [...]

30 06, 2024

Vandana Shiva: “La Terra è a un bivio”. Ecco come possiamo salvarci

Di |2024-06-30T19:40:19+02:00Giugno 30th, 2024|Articoli|Commenti disabilitati su Vandana Shiva: “La Terra è a un bivio”. Ecco come possiamo salvarci

Foto di Yves Bernardi da Pixabay.com Italia che Cambia ha incontrato Vandana Shiva, l’attivista indiana in difesa dei contadini e contro le multinazionali dell'agribusiness, in occasione della presentazione di un documentario sulla sua vita a Roma. Scritto da: ANDREA DEGL'INNOC [...]

26 06, 2024

Teatro, Comunità e Innovazione – Venti anni di SCT Centre

Di |2024-06-27T00:18:07+02:00Giugno 26th, 2024|Contenuti, Letture consigliate, Pubblicazioni|Commenti disabilitati su Teatro, Comunità e Innovazione – Venti anni di SCT Centre

Il 26 giugno 2024, a Torino, ha avuto luogo la prima presentazione del libro di Alessandro Pontremoli, Alessandra Rossi Ghiglione, Giulia Alonzo sui temi della formazione al Teatro Sociale e di Comunità. Per i suoi venti anni di attività, SCT Centre ha invitato alcuni studiosi e [...]

13 06, 2024

Il gesto relazionale tattile come strumento nel rapporto di cura

Di |2024-06-13T22:50:52+02:00Giugno 13th, 2024|Letture consigliate, Letture consigliate - in evidenza|Commenti disabilitati su Il gesto relazionale tattile come strumento nel rapporto di cura

La pelle è l’organo più esteso del nostro organismo e il con-tatto la prima forma di conoscenza del mondo fra la mamma e il neonato. La tattilità è quindi un aspetto cruciale nella relazione di cura. In questo libro Giovanni Oliva, geniale operatore e formatore di generazioni di [...]

Torna in cima