Il tracollo della sanità pubblica avanza a grandi passi
Di Rossana Becarelli, Pres. di Humana Medicina
Sanità pubblica addio?
Il coro funebre intonato anche in una delle riviste della sanità italiana più seguite è dunque doveroso e condivisibile:
- In 10 anni chiusi 173 ospedali, personale ridotto di 46 mila unità, scarsi progressi sull’assistenza territoriale e sempre più spazio al privato. Ecco com’è arrivato il Ssn di fronte al Covid” – da “Una catastrofe annunciata ed evitabile ma che forse si può provare a fermare” di Luciano Fassari – 13 marzo 2023. Leggi l’articolo di Luciano Fassari.
- Sanità pubblica addio? Cavicchi: “Perché siamo al capolinea” – di Ivan Cavicchi – 13 marzo 2023. Leggi l’articolo di Ivan Cavicchi.
- Sanità pubblica addio? Doni: “Non esistono ricette magiche” di Laura Doni – 8 aprile 2023. Leggi l’articolo di Laura Doni. etc.
Trattandosi però di una tragedia annunciata da tempo, tocca riconoscere che purtroppo siamo ormai fuori tempo massimo per invertire la tendenza che continua senza interruzioni fin dal lontano 2006 e che l’attuale Governo appare ben determinato a confermare.
Nella sua Relazione 2023 la Dott.ssa Rossana Becarelli, Presidente della Rete Euromediterranea per l’umanizzazione della medicina – Humana Medicina (HUM MED), delinea una possibile prospettiva per il vuoto che si determinerà con il collasso delle strutture sanitarie in Italia.
Rossana Becarelli, medico, antropologa, filosofa della scienza, Presidente di Humana Medicina – www.humanamedicina.eu
Articoli in evidenza – Mostra tutti gli articoli –
Michelangelo Pistoletto: tre lezioni d’artista al Louvre di Parigi dal 27 aprile all’11 maggio 2023
Il Louvre presenta “Leçons d’artist [...]
Inaugurazione “Scuola BioQuantica”
Da oggi seguendo il link ufficiale [...]
Il tracollo della sanità pubblica avanza a grandi passi
Rossana Becarelli. Presidente del [...]
In armonia – Un viaggio alla scoperta del sorprendente legame tra la musica e le nostre cellule
Pochi giorni fa, nel primo giorno d [...]
Video in evidenza – Mostra tutti i video –
Cancro: non è un nemico da uccidere ma un povero da aiutare
Conferenza del Dott. Nader Butto - [...]
Quel qualcosa in più
QUEL QUALCOSA IN PIÙ è un film docu [...]
Rossana Becarelli: Davvero basta la pausa caffè? – VIDEO
Partire dal proprio benessere psico [...]
2ª Giornata Comunitaria sull’Omeopatia: VERSO UN NUOVO PARADIGMA PER LA MEDICINA
Alla ricerca dei principi fondativi [...]
Leonardo Tgr RAI: Come reagisce il nostro corpo alla musica?
di Claudia Pregno: Leonardo Tgr RAI [...]