Foto di Yves Bernardi da Pixabay.com

Italia che Cambia ha incontrato Vandana Shiva, l’attivista indiana in difesa dei contadini e contro le multinazionali dell’agribusiness, in occasione della presentazione di un documentario sulla sua vita a Roma.

Scritto da: ANDREA DEGL’INNOCENTI – sul giornale web Italia che Cambia  – il 27 giugno 2024

Chi è Vandana Shiva:

“… il suo impegno mette assieme femminismo ed ecologismo e nasce dentro all’organizzazione Chipko, nata per proteggere le foreste dell’Himalaya. Più avanti Vandana fonderà la sua di organizzazione, Navdanya International, di cui è presidente, per proteggere i diritti e la sovranità alimentare degli agricoltori dall’attacco delle multinazionali dell’agribusiness…
Non possiamo continuare ad avere il denaro come motore del sistema. Dobbiamo iniziare a riconoscere che ogni parte della vita è auto-organizzata e si muove nella relazione con gli altri. Il denaro, le tecnologie sono strumenti, non fini: abbiamo trasformato degli strumenti nei nostri padroni. È lì che le cose sono andate storte…
Da oltre 15 anni la sua organizzazione, Navdanya International, è presenta anche in Italia. Sul sito web sono disponibili le informazioni su tutte le attività svolte dall’organizzazione in Italia. In particolare, Navdanya Italia svolge un progetto educativo chiamato Biodiversity is life, con il quale conduce ragazzi e ragazze a incontrare agricoltori locali che utilizzano tecniche agricole realmente sostenibili. Su questo progetto è stata di recente pubblicata anche una graphic novel su questa esperienza, scaricabile gratuitamente qui:”

Per leggere l’articolo completo su Italia che Cambia cliccare qui: