Gli articoli in evidenza in questo momento sulla Rete Euromediterranea per l’Umanizzazione della Medicina. Scopri nuovi contenuti per una medicina più umana

25 11, 2022

Dove sta andando la medicina? Dal giuramento di Ippocrate al lavoro mercenario

Di |2022-11-25T23:40:22+01:00Novembre 25th, 2022|Articoli, Articoli in evidenza|Commenti disabilitati su Dove sta andando la medicina? Dal giuramento di Ippocrate al lavoro mercenario

  Un’accorata e veridica testimonianza di Giancarlo Addomisio   immagine di sasint - da pixabay.com     Fonte: https://www.facebook.com/100001814722012/posts/pfbid0CdY7Sy8j5pizzvbp8kJs3dxK6AqiiHsmk7aFEqnqwzirhh7QbosqSkGFJsy7Gyh2l/ Una notte di molti, molti ann [...]

24 11, 2022

Premio “Montale Fuori di Casa” al Professor Carlo Ventura – Università di Bologna

Di |2022-11-25T01:06:07+01:00Novembre 24th, 2022|Articoli, Articoli in evidenza|Commenti disabilitati su Premio “Montale Fuori di Casa” al Professor Carlo Ventura – Università di Bologna

  Quest’anno il “Premio Montale Fuori di Casa” si è arricchito dalla sezione “In limine” dedicata a ciò che sta “sul confine” tra Arte e Scienza e che nel 2022 che ha visto la premiazione a Bologna del prof.  Carlo Ventura, direttore del Laboratorio Nazionale di Biologia Mol [...]

12 10, 2022

Il Sindaco di Torino accoglie il progetto “Giardino Parlante: raccontare la cura” dell’ospedale Mauriziano

Di |2022-10-12T21:54:31+02:00Ottobre 12th, 2022|Articoli, Articoli in evidenza|Commenti disabilitati su Il Sindaco di Torino accoglie il progetto “Giardino Parlante: raccontare la cura” dell’ospedale Mauriziano

Un progetto di comunità e per la comunità, fortemente voluto dagli operatori sanitari come riparazione della tragedia pandemica che si è consumata nelle strutture ospedaliere, recepito dalle istituzioni come modello di “cura”. Questo progetto nasce per raccontare cos’è la cura, l [...]

20 05, 2022

La musica nella cura degli anziani

Di |2022-05-20T22:30:47+02:00Maggio 20th, 2022|Articoli, Articoli in evidenza, Comunicati e campagne|Commenti disabilitati su La musica nella cura degli anziani

Immagine di husky herz - da pixabay.com Nella sua accezione più stretta, la musicoterapia non punta sull'aspetto affettivo, estetico o evocativo della musica, bensì sui suoi parametri strutturali, partendo dall'assunto che particolari suddivisioni ritmiche o armonie possano agi [...]

29 04, 2022

I pericoli dello scientismo. Una controversia su agricoltura biologica, OGM ed ecofemminismo

Di |2022-04-29T22:52:47+02:00Aprile 29th, 2022|Articoli, Articoli in evidenza|Commenti disabilitati su I pericoli dello scientismo. Una controversia su agricoltura biologica, OGM ed ecofemminismo

immagine di Arthurs foto - da pixabay.com La fiducia nella scienza che sconfina nel fideismo non aiuta la lucidità del giudizio e ancor meno le decisioni politiche che ne traggono ispirazione. Due anni di pandemia lasciano dietro sé devastazione morale ed economica. Il futuro n [...]

21 04, 2022

Covid: le associazioni di medici chiedono un dibattito sul ruolo dell’Ordine – L’INDIPENDENTE

Di |2022-04-21T22:49:26+02:00Aprile 21st, 2022|Articoli, Articoli in evidenza|Commenti disabilitati su Covid: le associazioni di medici chiedono un dibattito sul ruolo dell’Ordine – L’INDIPENDENTE

  immagine da pixabay.com - autore sasint   di Raffaele De Luca - L'INDIPENDENTE - giovedì 21 Aprile 2022 "Lo scorso 11 aprile si è tenuta l’assemblea dell’Ordine dei Medici di Torino per l’approvazione del bilancio consuntivo annuale: quest’ultimo, però, è stato sorp [...]

18 04, 2022

Felice Resurrectio ad Humana Medicina

Di |2022-04-18T00:39:58+02:00Aprile 18th, 2022|Articoli, Articoli in evidenza, Riflessioni|Commenti disabilitati su Felice Resurrectio ad Humana Medicina

di Rossana Becarelli, medico, antropologo, filosofo della scienza, già Direttore Sanitario dell'Ospedale San Giovanni Antica Sede di Torino, Presidente di Humana Medicina Immagine da Pixabay.com - Bru-nO Autore   Cari Soci e Amici della Rete Mediterranea, in questa Pasqua di [...]

13 02, 2022

“Sangue cattivo”: il buon giornalismo unica arma rimasta alla Scienza contro le “falsità scientifiche” 

Di |2022-02-24T17:56:02+01:00Febbraio 13th, 2022|Articoli, Articoli in evidenza|Commenti disabilitati su “Sangue cattivo”: il buon giornalismo unica arma rimasta alla Scienza contro le “falsità scientifiche” 

"E SE FOSSERO LE INCHIESTE giornalistiche l’unica arma rimasta alla Scienza contro le “falsità scientifiche?" Immagine: Blood concept - da pixabay.com Fonte articolo: italia libera - di LAURA CALOSSO  - 26 Gennaio 2022   "Le truffe della start up biomedica Theranos fondata d [...]

13 02, 2022

E’ nata la Società italiana di medicina (Sim)

Di |2022-02-24T18:18:42+01:00Febbraio 13th, 2022|Articoli, Articoli in evidenza|Commenti disabilitati su E’ nata la Società italiana di medicina (Sim)

Recentemente è stata fondata la Società Italiana di Medicina (Sim), una rete di associazioni impegnate nella tutela della Salute con, all'interno delle stesse, medici ed odontoiatri che rivendicano il diritto-dovere di operare in piena libertà e autonomia, senza alcuna pressione, [...]

3 02, 2022

The Human Library: la biblioteca umana dove le persone diventano libri

Di |2022-02-24T12:56:10+01:00Febbraio 3rd, 2022|Articoli, Articoli in evidenza|Commenti disabilitati su The Human Library: la biblioteca umana dove le persone diventano libri

“Potrei scrivere un libro sulla storia della mia vita” - di Coraline Gangai FONTE ARTICOLO:  La Redazione - 15 Luglio 2021 - https://www.laredazione.net/the-human-library-la-biblioteca-umana-dove-le-persone-diventano-libri/?fbclid=IwAR0qLA7p8-IcCStK9LfhXR_uiWcThv2s8AN6M6Eb70I8YFd [...]

Titolo

Torna in cima