Primo Meeting nazionale – Gruppo Italiano Felicità e Salute Positiva Un evento online – dal 21 marzo al 24 giugno 2022 Sono trascorsi due anni che hanno segnato il mondo e che non dimenticheremo, tuttavia oggi è necessario mettere un punto fermo alla parola Covid e andare a capo per ricominciare la nostra storia. Quotidianamente siamo stati esposti ai bilanci negativi fatti di morti, di malati e di perdite economiche e di rinunce incluse limitazioni delle libertà personali come mai era accaduto nel dopoguerra. Adesso è il momento dei bilanci positivi. I Soci del Gruppo Italiano Felicità e Salute Positiva si incontrano nel loro primo meeting nazionale per fare il punto su quali sono stati i guadagni che il Covid ci ha portato. Parleremo di felicità e di benessere dopo il Covid, di salute e di economia; parleremo del diritto ad essere felici, diritto che oggi sempre di più riteniamo un obiettivo umano da riconoscere e da inserire nelle fonti normative ai vari livelli.Dedicheremo spazio alla promozione della salute che, con la Carta di Ottawa, ormai è universalmente identificata con la promozione del benessere. Porremo attenzione alla felicità negli ambienti sanitari per enfatizzare le esperienze che hanno mirato al benessere di chi è curato e di chi cura. Dedicheremo una sessione al benessere dei giovani e, infine, faremo un bilancio della salute positiva oggi in Italia. Oggi grazie alle nuove tecnologie non abbiamo più bisogno di concentrare in due o tre giorni i nostri convegni, ma possiamo farne laboratori di idee e di ricerche che si sviluppano nel tempo: è questa la nuova formula di meeting che vi proponiamo. 11/03/2022 – Workshop pre-meeting – Training breve di empatia cognitiva (riservato ai soci GIF Salute Positiva – Posti esauriti) 21 marzo 2022: Webconference di apertura – Giornata internazionale della felicità Programma provvisorio 15:00 – 17:00 Letture Saluti augurali Stefania Polvani Sergio Ardis Lettura magistrale Filomena Maggino Il benessere soggettivo dei sanitari in Italia prima e dopo la pandemia. Monitoraggio nazionale Sergio Ardis Lettura magistrale Filomena Maggino La felicità nella tazzina: gli effetti del caffè sulla salute Moreno Marcucci Dibattito 17:00 – 19:00 Comunicazioni Orali Evidenze e pregiudizi. Studio cross- sectional sulle conoscenze dei sanitari relativamente agli effetti del consumo di caffè Noemi Battaglioni La salute positiva della comunità dell’Oltreserchio Tommaso Galeazzi La gratitudine e la speranza degli studenti di infermieristica durante la pandemia: longitudinal ecological study Giulia Gemignani Cosa influenza realmente la salute e il benessere? Sabrina Bonino Promozione della salute e potenziamento delle competenze comunicative e relazionali degli operatori sanitari Pasquale Fallace Finestra Rosa – Ospedale Evangelico Internazionale di Genova (OEI): accoglienza e sostegno alla vittima ad indirizzo alla via di uscita al fenomeno violenza, maltrattamento, abuso in pandemia Marinella Fulgheri Effetti della danza-terapia su donne con cancro al seno. Valutazione del benessere soggettivo con uno studio pilota non controllato Daniela Querci Altri incontri in programmazione: 08/04/2022 – La promozione della salute e del benessere soggettivo 29/04/2022 – Felicità in crescita in Italia: Il paradosso del Covid19 13/05/2022 – La cura per la felicità e la felicità di chi cura 24/06/2022 – Salute positiva in Italia oggi Secondo semestre 2022 Giovani e benessere Altri incontri da programmare Iscrizione al Meeting Il Meeting sarà diviso in vari incontri da marzo a dicembre. I soci potranno iscriversi ai singoli incontri. Tuttavia è possibile effettuare sin d’ora una preiscrizione e successivamente confermare la propria presenza alle singole sessioni. Per effettuare la preiscrizione utilizzare il seguente form: https://form.jotform.com/Aonia/Iscrizione-meeting-gif Il Meeting è gratuito e riservato ai soci di: - Gruppo Italiano Felicità e Salute Positiva
- Società Italiana di Medicina Narrativa Società
Per partecipare è necessario essere iscritti come soci e in regola con il versamento della quota sociale in una delle due associazioni. Iscrizione al GIF Salute Positiva Lo statuto prevede tre tipi di soci con tre diverse quote sociali annue: · socio ordinario: €30 · socio sostenitore: €10 · socio sostenitore plus: €60 La quota sociale versata nel 2021 è valida per tutto il 2022. Per iscriversi al Gruppo Italiano Felicità e Salute Positiva è necessario compilare il seguente form online https://form.jotform.com/GIF_Salute/iscrizionePatrocini Società Italiana Medicina Narrativa Aonia Edizioni |