

Sette webconference sull’arte medica
15 Ottobre 2021 ore: 17:00 - 22 Aprile 2022 ore: 19:00
La Società Italiana di Medicina Narrativa e il Gruppo Italiano e Salute Positiva, con il patrocinio di Aonia Edizioni, organizzano un ciclo di sette webconference sull’arte medica, che tratta argomenti di grande interesse e attualità quali le connessioni tra cinema, teatro, arti pittoriche, letteratura e malattia, epidemia e vaccinazioni.
Maggiori informazioni al link:
- Il medico nell’arte
Online, 15 ottobre 2021 – 17.00 – 19.00
Raffaele Domenici, con un’attenta analisi di varie opere pittoriche, alcune molto note al grande pubblico, altre più ricercate, ci accompagnerà in un viaggio immaginario nella storia della professione medica. A seguire Enrico Marchi ci fornirà alcuni spunti di riflessione sulla relazione tra medico e paziente.
Per vedere o rivedere il 1° incontro clicca qui:
- Il bambino malato
19 novembre 2021 – Intervengono: Raffaele Domenici – Maria Enrica Bettinelli
Per vedere o rivedere il 2° incontro clicca qui:
- L’epidemia tra letteratura e pittura
17 dicembre 2021 – Intervengono: Raffaele Domenici – Nicola Nante
- La storia della vaccinazione
14 gennaio 2022 – Intervengono: Raffaele Domenici – Cristina Cenci
- Diagnosi su tela.
18 febbraio 2022 – Intervengono: Raffaele Domenici – Sergio Ardis
- Il teatro. Storie, malattia e salute.
18 marzo 2022 – Intervengono: Raffaele Domenici – Mario Cerati – Vincenzo Alastra
- Cinema e simulazione.
22 aprile 2022 – Intervengono: Raffaele Domenici – Sergio Ardis – Moreno Marcucci
Iscrizione gratuita al seguente link: https://form.jotform.com/Aonia/arte-medica