Caricamento Eventi

La Fondazione Ippocrate organizza un convegno nazionale per un futuro sostenibile e rispettoso, a Bagnoli di Sopra (PD), sabato 22 e domenica 23 giugno 2024, dalle 10.30 del sabato alle 17.30 della domenica.

Sarà un’esperienza unica e dinamica dove attraverso dei laboratori esperienziali verrà data a tutti la possibilità di esprimersi, di interagire e di “assaggiare” il nuovo mondo in progressiva costruzione.

A tutti verrà data la possibilità di far parte della scena!

L’arte, vissuta, non come distrazione, ma come fonte di nutrimento e riflessione interiore; materiali del futuro, concepiti non come mezzi di controllo o di speculazione finanziaria, ma come fonte di benessere e di ridistribuzione delle risorse economiche; la malattia concepita come occasione di guarigione, come occasione di rinascita in un mondo vivente, come crescita di consapevolezza del paziente; la parola, non come strumento di coercizione o vaneggiamenti, ma come mezzo per stimolare l’immaginazione e quindi la creazione del nuovo mondo; il cibo, non come vizio o come forma di dipendenza, ma come il miglior alleato della nostra salute.

Oggi più che mai, milioni di persone in tutto il mondo sentono che ci troviamo a un punto di svolta.

Riconosciamo che per guarire il mondo è necessario una profonda revisione del nostro modello economico e del nostro modo di vivere, ponendo l’essere umano e l’ambiente al centro delle nostre preoccupazioni.

Programma-completo-Convegno-Ippocrate. – 22-23 giugnopdf

Maggiori dettagli al link: https://www.conventionippocrate.org

Vuoi condividere? Scegli dove