

Epigenetica e Cancro – la ricerca del dialogo per riprogrammare le cellule
18 Gennaio 2019 ore: 20:30 - 22:30
Conferenza del dott. Nader Butto:
Epigenetica e Cancro – la ricerca del dialogo per riprogrammare le cellule
Il dott. Nader Butto, cardiologo emodinamista e ricercatore di fama internazionale, alla luce delle nuove scoperte nel campo dell’epigenetica, ci presenta una visione integrata dell’essere umano come unità fra corpo, psiche e anima.
Le leggi universali a cui si richiama il dott. Butto permettono di ridefinire il concetto di cancro applicando un approccio olistico di cura che integra corpo, psiche, anima, ambiente e società.
Questi concetti sono stati presi in esame anche nel libro “ PARLARE AL CANCRO” che il dott. Butto ha scritto insieme ad altri importanti ricercatori.
Modera: dott.ssa Rossana Becarelli, oncologa, filosofa, antropologa, presidente di HUM MED (Rete Euromediterranea per l’umanizzazione della medicina) già direttore sanitario dell’Ospedale Oncologico San Giovanni Antica Sede di Torino, primo centro oncologico italiano dal 1927.
E giunto il momento dell’integrazione per presentare un modello olistico sistemico, dove molteplici fattori biologici, psicologici, spirituali e sociali sono visti come interconnessi.
Venerdì 18 gennaio 2019, dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Teatro San Giuseppe, via Andrea Doria, 18 – Torino
Ingresso aperto a tutti fino a esaurimento posti
Gradita prenotazione e contributo spese di 5 euro
Prenotazioni a: rosetta.sambati@gmail.com
Locandina: Conferenza HUM MED
NOTA: il 22 marzo 2019 inizierà un nuovo percorso formativo con il dott. Nader Butto a Torino.
Vedi programma: Nader Butto 2019