Caricamento Eventi

Il Corso si rivolge a persone interessate ad acquisire competenze di counseling e a sviluppare nuove abilità finalizzate alla promozione della salute e all’acquisizione di strategie relazionali per la piena valorizzazione delle risorse e del potenziale umano. In particolare è rivolto a professionisti dell’area socio-sanitaria (medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi, farmacisti, volontari, OSS, ASA, altri) e dell’area socio-educazionale (insegnanti, educatori, assistenti sociali, counselor, mediatori familiari, operatori delle comunità e associazioni di volontariato, ma anche a giornalisti, personale aziendale etc.).

Organizzazione didattica: Il Corso si avvale di 154 ore distribuite in tre progressivi livelli di competenze: 1) una parte propedeutica di 28 ore (Introduzione al Counseling Socio-Sanitario e della Salute) che fornisce le basi dell’approccio centrato sulla persona di C.Rogers

2) una seconda parte di 42 ore (Competenze di primo livello in Counseling Socio-Sanitario e della Salute) che approfondisce la parte esperienziale di ascolto empatico (counseling in triadi, counseling in gruppo)

3) una terza parte di 84 ore (Competenze di secondo livello in Counseling Socio-Sanitario e della Salute) che consiste principalmente in lavoro psicocorporeo esperienziale su di sé (es. focusing, bioenergetica, tecniche di rilassamento, costellazioni famigliari, music-art-counseling, altro….

… per saperne di più, vai a https://associazioneref.org/i-nostri-corsi/ 

Vuoi condividere? Scegli dove