Eventi
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
1 evento,
Nuovo Percorso Formativo di Medicina Integrativa Unificante in 7 step con il Dott. Nader Butto – 2022/2024
NUOVO Percorso Formativo con il Dr. Nader Butto, cardiologo emodinamista e ricercatore di fama internazionale, Petah Tikva (Israele). Questo Nuovo Percorso di Formazione prevede: un percorso in 7 step (non più 5), in cui ogni step è propedeutico allo step successivo. la possibilità per gli iscritti, una volta completato il percorso in 7 step, di accedere al percorso di qualificazione che dura circa 6 mesi e offre la possibilità di essere certificati dal Dott. Nader Butto, come operatori del suo Metodo di Medicina Integrativa Unificante. Al momento queste le date in programma: Modulo 1: "Le Sette Leggi Universali"- online - data da definirsi Modulo 2: "Corpo - Psiche - Anima"- online - data da definirsi Modulo 3: "Il Codice Umano"- online - data da definirsi Modulo 4: "Tecniche Terapeutiche FEEL & TTRT" - in presenza - data da definirsi Modulo 5: "Alimentazione Personalizzata – in presenza - 7/8 ottobre 2023 Modulo 6: "Lavaggio Energetico Emozionale" – in presenza - 2/3 febbraio 2024 Modulo 7 : "Il mondo spirituale e i disturbi psichiatrici"- IBRIDO - comprende cioè una parte teorica online, obbligatoria, e una parte pratica in presenza, facoltativa - data da definirsi Percorso di certificazione, a partire dal 2024. Il Percorso Formativo in 7 step è aperto a tutti, cioè non sono richiesti requisiti particolari, ed è tenuto in lingua italiana dal Dott. Nader Butto. INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: rosetta.sambati@gmail.com Presto saranno definite le date del nuovo ciclo che inizierà nei prossimi mesi. Per conoscere i costi e il programma del Percorso cliccare quì: Presentazione Nuovo Percorso in 7 Step. pdf “Dove c’è paura non c’è Scienza… E’ arrivato il momento di cambiare paradigma. E’ necessario integrare corpo, psiche e anima per capire da dove viene la debolezza degli organi […]
2 eventi,
Denatalità: un problema concreto
Denatalità: un problema concreto
Un convegno, in presenza e on line, organizzato dall'Istituto Italiano di Bioetica, sezione Lombardia. Sabato 9 settembre 2023, dalle ore 9 alle ore 13, a Milano. Il problema della denatalità in Italia e in Europa dipende da diversi fattori, tra cui il principale sembra essere l’aumento dell'età media delle donne alla prima maternità, con riduzione dei tassi di fertilità e ricadute su politiche sociali, sull’ economia e sulla salute. In alcuni ambiti scientifici, emerge l'idea che gli "uteri artificiali" possano portare soluzioni alle coppie sterili o a donne a cui è stato rimosso l'utero. È anche prevista la possibilità di modificare alcune caratteristiche genetiche del bambino... Si tratta di una vera rivoluzione culturale e antropologica: il "Transumanesimo" prefigura l'evoluzione dell'essere umano come concezione di uomo forte, in grado, di migliorare e superare le proprie capacità fisiche e cognitive. Programma: Brochure Denatalità Tutti i dettagli cliccando qui: Sabato 9 settembre 2023, dalle ore 9 alle ore 13, a Milano, Via Morimondo, 5 https://us06web.zoom.us/j/83585646166?pwd=NklwVlBrYUU4MnR3QjE4a284RW9lZz09 ID riunione: 835 8564 6166 Passcode: 607438
2 eventi,
Percorsi Creativi di Memoria
Giovedì 21 settembre 2023, la Rete Humana Medicina, in collaborazione con il Dr. Raffaele Fiore, in occasione della Giornata Mondiale sull’Alzheimer, organizza un’interessante conferenza dal titolo: "PERCORSI CREATIVI DI MEMORIA", a Novara, dalle ore 16.00 alle 19.00 – Ingresso libero La malattia di Alzheimer è la più comune forma di demenza. Di solito insorge dopo i 65 anni e colpisce più spesso le donne. Come tutte le forme di demenza comporta un progressivo decadimento delle funzioni cognitive, a cominciare dalla memoria. Alle ore 16.00 di giovedì 21 settembre il Dr. Raffaele Fiore, medico chirurgo, psicoterapeuta, omeopata, teosofo, aprirà l’incontro, e a questo seguiranno gli interventi di: Danilo Spada, dottore di ricerca in psicobiologia, bionaturopata, ospedale di Lecco Giorgio Pisani, Società Teosofica Novarese, editore, spiritualista Paola Silvestri, insegnante di qi gong, operatrice DienChan, operatrice aromaterapia Rossana Becarelli, medico, antropologo, già direttore sanitario dell’ospedale San Giovanni Antica Sede di Torino, Pres. Rete Humana Medicina Venerdì 22 settembre, alle ore 20.30, seguirà un concerto di beneficenza organizzato da A.M.A. Novara ODV ETS, dal titolo “La memoria emozionale in musica con i Golden Age” In allegato dettagli e programma dei due appuntamenti: PERCORSI CREATIVI DI MEMORIA Programma giovedì 21:9:23 Concerto venerdì 22:9:23
2 eventi,
Mito e realtà nelle tecnologie emergenti
Mito e realtà nelle tecnologie emergenti
Questo seminario intende affrontare il tema delle nuove tecnologie dal punto di vista scientifico, approfondendo le applicazioni esistenti e future dell’Intelligenza Artificiale e della tecnologia quantistica nel campo della medicina, della psicologia e della psicoterapia. Un seminario ON-LINE aperto a tutti e gratuito, sabato 23 settembre, dalle ore 10 alle 12. INFORMAZIONI e ISCRIZIONI scrivendo a: sil.giada@libero.it Locandina: Mito e realtà nelle tecnologie emergenti
2 eventi,
ETICA:“La coscienza individuale e la coscienza collettiva”
ETICA:“La coscienza individuale e la coscienza collettiva”
Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 20.30, nella Sala Comunale di Gaglianico (Biella), Paola Botta Beltramo, Presidente del Gruppo Teosofico Biellese e autrice del sito “Teosofia – Bernardino del Boca”, terrà un’interessante conferenza dal titolo “La coscienza individuale e la coscienza collettiva” Ingresso libero, gradita prenotazione tramite whatsapp a Silvia 3477356107