Circa Humana Medicina

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Humana Medicina ha creato 181 post nel blog.
1 01, 2024

Auguri alla Rete Euromediterranea per l’anno 2024

Di |2024-01-03T10:07:31+01:00Gennaio 1st, 2024|Contenuti, Riflessioni|Commenti disabilitati su Auguri alla Rete Euromediterranea per l’anno 2024

Rossana Becarelli, Presidente Humana Medicina Cari soci e amici della Rete Euromediterranea, in questo inizio d’anno pare difficile anche a me congedarci dal 2023 con il consueto  ottimismo. Le guerre già in corso negli anni passati, invece di concludersi, si sono moltiplicate. [...]

3 11, 2023

Dove nasce la vita

Di |2023-11-03T16:52:09+01:00Novembre 3rd, 2023|video in evidenza|Commenti disabilitati su Dove nasce la vita

Il video realizzato presso l'Ospedale S Anna di Torino per il festival BallaTorino, dalla Fondazione Contrada in collaborazione con Fondazione Medicina a Misura di Donna, è stato presentato sabato 28 ottobre e parte dal Terzo Paradiso, come Ambasciata Cultura e Salute:  cliccare [...]

3 11, 2023

La Danza entra in ospedale con il festival BallaTorino

Di |2023-11-03T16:56:42+01:00Novembre 3rd, 2023|Articoli, video in evidenza|Commenti disabilitati su La Danza entra in ospedale con il festival BallaTorino

Dal 19 al 22 ottobre 2023, tra le vie e le piazze di Torino, si è svolta l’edizione 2023 di BallaTorino, un festival a tutto tondo sulla danza. Ormai è risaputo che l’utilizzo delle arti performative nei luoghi della sanità pubblica può indurre risultati benefici sui pazienti. Pe [...]

11 09, 2023

Per vivere bisogna imparare a morire

Di |2023-09-11T13:35:55+02:00Settembre 11th, 2023|Articoli, video in evidenza|Commenti disabilitati su Per vivere bisogna imparare a morire

Come fa notare la tanatologa Daniela Muggia in questo VIDEO, l'intensità con cui una cosa spaventa una società si misura con i giri di parole utilizzati per definirla. E per dire "morte" in italiano esiste un'infinità di espressioni alternative. cliccare sull'immagine per accede [...]

29 04, 2023

Cancro: non è un nemico da uccidere ma un povero da aiutare

Di |2023-04-29T19:31:24+02:00Aprile 29th, 2023|Conferenze, Video, video in evidenza|Commenti disabilitati su Cancro: non è un nemico da uccidere ma un povero da aiutare

Conferenza del Dott. Nader Butto - 13 aprile 2023 Cliccando sull'immagine sottostante è possibile accedere al VIDEO: Il Dr. Nader Butto è un cardiologo emodinamista e ricercatore di fama internazionale che ha ideato, creato e sviluppato il Metodo della Medicina Integrativa Unific [...]

28 04, 2023

Michelangelo Pistoletto: tre lezioni d’artista al Louvre di Parigi dal 27 aprile all’11 maggio 2023

Di |2023-04-29T14:38:54+02:00Aprile 28th, 2023|Comunicati e campagne, Comunicati e campagne - in evidenza|Commenti disabilitati su Michelangelo Pistoletto: tre lezioni d’artista al Louvre di Parigi dal 27 aprile all’11 maggio 2023

Il Louvre presenta “Leçons d’artiste”, un nuovo ciclo d’incontri in cui un esponente dell’arte contemporanea è invitato a tenere tre conferenze, raccontando la sua visione del museo. Per questa prima edizione il museo ha scelto Michelangelo Pistoletto, già protagonista al Louvre [...]

22 04, 2023

Inaugurazione “Scuola BioQuantica”

Di |2023-04-22T22:16:54+02:00Aprile 22nd, 2023|Comunicati e campagne, Comunicati e campagne - in evidenza|Commenti disabilitati su Inaugurazione “Scuola BioQuantica”

Da oggi seguendo il link ufficiale della piattaforma formativa si potrà accedere alla prospettiva BioQuantica: https://www.scuolabioquantica.it “Da sempre abbiamo scelto di occuparci dello studio del linguaggio invisibile che si cela dietro al mistero della vita. Il nostro obiett [...]

15 04, 2023

Il tracollo della sanità pubblica avanza a grandi passi

Di |2023-04-22T21:50:11+02:00Aprile 15th, 2023|Contenuti, Riflessioni|Commenti disabilitati su Il tracollo della sanità pubblica avanza a grandi passi

Rossana Becarelli. Presidente della Rete Euromediterranea per l'umanizzazione della medicina. Sanità pubblica addio? Relazione 2023 della Dott.ssa Rossana Becarelli Il coro funebre, intonato anche in una delle riviste della sanità italiana più seguite, è dunque doveroso e cond [...]

24 03, 2023

In armonia – Un viaggio alla scoperta del sorprendente legame tra la musica e le nostre cellule

Di |2023-03-24T22:33:28+01:00Marzo 24th, 2023|Contenuti, Letture consigliate, Letture consigliate - in evidenza|Commenti disabilitati su In armonia – Un viaggio alla scoperta del sorprendente legame tra la musica e le nostre cellule

Pochi giorni fa, nel primo giorno di primavera, è stato pubblicato da Mondadori il libro di Emiliano Toso, “In armonia. Un viaggio alla scoperta del sorprendente legame tra la musica e le nostre cellule”.  Emiliano Toso, biologo cellulare e musicista compositore, ideatore del pro [...]

7 02, 2023

Quel qualcosa in più

Di |2023-02-08T10:10:17+01:00Febbraio 7th, 2023|Video, video in evidenza|Commenti disabilitati su Quel qualcosa in più

QUEL QUALCOSA IN PIÙ è un film documentario che indaga la relazione tra curanti e pazienti. E’un progetto che nasce dall’esperienza di Nicole Smith che, dopo essere stata coinvolta in un grave incidente stradale a 26 anni, ha vissuto su un letto d’ospedale per 5 mesi durante i qu [...]

Torna in cima